app di calcolo del carico neve - ingegnerone.com

Carico Neve – Istruzioni App

determinazione del carico neve da normativa

Questa app permette di determinare il valore del carico neve da applicare sulle coperture e sulle costruzioni in genere, secondo i dettami della normativa tecnica (NTC 2008 e NTC 2018).

L’app  è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

Novità: aggiunta la possibilità di determinare il coefficiente di forma in maniera analitica, secondo le NTC


zonazione carico neve - norme tecniche - ingegnerone.com

L’app di calcolo richiede una serie di dati input facilmente selezionabili tramite un menù a tendina.

Si chiede dunque all’utente di selezionare la zona in cui si trova la propria struttura seguendo la classificazione dettata dalle NTC ’08 e dalle nuove NTC2018

(Zona 1 Alpina, Zona 2 Mediterranea, Zona 3);

nel caso in cui non si disponesse di data informazione basta cliccare sull’icona ‘Vedi Mappa’ e ricavare il dato mancante direttamente dalla cartina estratta dalle NTC ’08 e NTC2018 (Fig. 3.4.1- Zone di carico neve) .

Una volta selezionata la Zona verranno visualizzate tutte le provincie appartenenti a tale fascia in modo che l‘utente possa nuovamente verificare la validità del proprio dato di input.

Successivamente si richiede di selezionare un valore del coefficiente di forma μ, anch’esso consultabile direttamente sull’applicazione cliccando sull’icona ‘Vedi Coeff. di Forma μ’.

Una volta aperta la finestra sono disponibili tutti i valori relativi alle diverse casistiche di copertura come riportato nelle NTC ’08 e NTC2018 (.3.4.5.1 Coefficiente di forma per le coperture; 3.4.5.3 Copertura a due falde) e nella Circolare Ministeriale (C.3.4.5.4. Coperture a più falde; C 3.4.5.5. Coperture Cilindriche).

Per il calcolo del valore caratteristico del carico neve, è necessario inserire anche l’altitudine del sito in cui si trova costruzione.

Automaticamente il programma provvederà al calcolo del valore caratteristico  qsk.

Infine, spuntando con un clik, è possibile selezionare il coefficiente di esposizione relativo al sito della costruzione in oggetto. Le descrizioni sotto ogni opzione potranno aiutare l’utente ad una corretta scelta.

Cliccando sul pulsante ‘calcola azione’ l’app genera nella pagina successiva una tabella riassuntiva sia dei valori caratteristici di input dell’edificio che il valore risultante del carico neve.

Come indicato dalle icone in basso a sinistra, Ingegnerone da anche la possibilità di stampare la seguente tabella sia in pdf che su dispositivo printer. L’utente avrà quindi a propria disposizione un riassunto sistematico del calcolo dell’azione della neve sulla propria struttura!

NOVITA’ :  aggiunta la possibilità di determinare il coefficiente di forma in maniera analitica, secondo le NTC

Screenshot

Carico Neve – Istruzioni App ultima modifica: 2019-01-02T11:09:35+01:00 da admining