collegamento acciaio piastra di base - ingegnerone.com

Verifica di Piastra di base – Istruzioni App

Verifica piastra di base in acciaio su supporto in cls

App che consente la verifica di piastre di base in acciaio su supporto in cls soggette a pressoflessione e taglio, secondo le NTC2018 e NTC08.

L’app sfrutta un form online per i dati di input restituendo una  tabella con i dati richiesti esportabile in pdf.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

 


Indice


app verifica piastra di base - ingegnerone.com

L’app di calcolo richiede una serie di dati input facilmente selezionabili tramite un menù a tendina.

L’utente deve compilare una serie di campi di input cosi organizzati:

  1. Normativa tecnica: l’app consente la possibilità di eseguire la verifica secondo le NTC2008 e le NTC2018
  2. Caratteristiche calcestruzzo: Dal menù a tendina l’utente scelga la classe di calcestruzzo utilizzata nel proprio progetto. Automaticamente l’App farà comparire i valori caratteristici di tale materiale, quali: Resistenza media a Trazione, Modulo Elastico, Resistenza di calcolo a compressione, Resistenza di calcolo a trazione, oltre al coefficiente alfa c e gamma c.
  3. Caratteristiche della colonna: attraverso due menu a tendina, di cui uno generato automaticamente, si potrà scegliere tra molteplici profilati, IPE, HEA, HEB, UPN ed elementi tubolari a sezione rettangolare e quadrata;
  4. Caratteristiche geometriche di base: inserire le caratteristiche geometriche e meccaniche della piastra di base, con la possibilità di inserire eventuali nervature di irrigidimento, indicandone lo spessore, l’altezza ed il numero;
  5. Posizione del profilato, attraverso le distanze della piattabanda compressa, convenzionalmente quella in basso, rispetto ai bordi della piastra è possibile posizionare la colonna rispetto alla piastra, determinando cosi automaticamente le relative eccentricità;
  6. Caratteristiche di sollecitazione: l’app richiede l’azione assiale, l’azione flettente e l’azione tagliante agente nella sezione.
  7. Ancoraggi e tirafondi, l’ultima parte permette di inserire il numero, il diametro e la classe di resistenza dei tirafondi, con l’eventuale presenza di piastre di estremità per aumentare la resistenza all’estrazione. Inoltre richiede le posizioni delle file di tirafondi.

La pagina dei dati di input è corredata da una immagine esplicativa dei dati geometrici richiesti, per semplificare l’immissione dei dati ed evitare errori o incomprensioni.

Cliccando sul pulsante ‘calcola piastra di base’ l’app genera nella pagina successiva una tabella riassuntiva con i valori di input caratteristici della sezione ed i valori risultanti dai calcoli eseguiti.

L’app esegue la verifica della sezione resistente in cls armato con i tirafondi in zona tesa, a flessione, verifica i tirafondi a taglio e trazione.

I risultati del calcolo possono essere esportati in formato PDF oppure editabile.

Procedimento di calcolo

Visualizza il Procedimento di calcolo della App

Video tutorial

Video tutorial sul funzionamento dell’app di calcolo

Screenshot

 

Verifica di Piastra di base – Istruzioni App ultima modifica: 2018-03-27T12:32:08+02:00 da admining