app di verifica dei pannelli di tamponamento - ingegnerone.com

Verifica di pannelli di tamponamento in strutture a telaio – Istruzioni App

verifica fuori piano di tamponamenti in laterizio

Le vigenti normative impongono di verificare anche gli elementi secondari, come ad esempio i pannelli murari di tamponamento nelle strutture a telaio.

Con questa app è possibile eseguire la verifica fuori piano di tali elementi utilizzando diverse ipotesi di schema strutturale.

Le verifiche sono eseguite nel piano rispetto della normativa tecnica vigente, NTC2018 e delle NTC2008.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

 


L’app di calcolo richiede una serie di dati input facilmente selezionabili tramite un menù a tendina.

calcolo pannelli tamponamento - schermata input - ingegnerone.com

L’utente deve compilare 4 categorie di input cosi organizzati:

  1. Caratteristiche pannello murario: si richiede di digitare il numero di strati costituenti il pannello e lo schema statico da considerare (a mensola o semplice appoggio). A questo punto si genera in automatico un elenco in cui inserire in ciascuno strato una descrizione, lo spessore, il peso specifico e selezionare se l’elemento è da considerarsi connesso, quindi contribuente alla resistenza, oppure no. Gli elementi non connessi sono considerati solamente come carico.
  2. Dati geometrici: In questa seconda categoria si richiede di inserire i dati geometrici del pannello, quali altezza, lunghezza e la quota del baricentro del pannello, l’altezza massima delle eventuali aperture presenti nel pannello e l’altezza globale del fabbricato. Inoltre si chiedono le caratteristiche del laterizio e della malta. Automaticamente la app determina alcuni parametri, come il modulo elastico ridotto, il momento d’inerzia del pannello, il peso complessivo e lo spessore resistente.
  3. Analisi sismica: l’app in questa sezione richiede l’inserimento dei parametri sismici, ag/g, F0, della tipologia di suolo e della categoria topografica, determinando poi in automatico i coefficienti ss e st, se non si dispone di tali dati è possibile aprire, tramite il pulsante, l’app dei parametri sismici per la loro determinazione.
  4. Periodo proprio della struttura: per calcolare l’azione sismica sul pannello di tamponamento, è importante definire il periodo proprio della struttura. Per determinare quindi i valori di T1 e C1 si deve selezionare la tipologia di telaio, acciaio, legno o cemento armato.

Cliccando sul pulsante ‘verifica tamponature’ l’app genera nella pagina successiva sia una tabella riassuntiva dei valori di input caratteristici della sezione che i valori risultanti dai calcoli eseguiti. I primi, di facile comprensione sono riportati nelle 4 sottocategorie, precedentemente descritte.

La sezione dei Risultati delle verifiche  comprende le verifiche fuori piano del pannello di tamponamento:

  • Nel caso di comportamento a mensola:, si esegue:
    • Verifica pannello a mensola carico distribuito;
    • Verifica pannello a mensola carico concentrato in mezzeria.

 

  • Nel caso di comportamento a trave appoggiata, si esegue:
    • Verifica pannello semplicemente appoggiato e carico distribuito;
    • Verifica pannello semplicemente appoggiato carico concentrato in mezzeria;
    • Verifica cinematismo – cerniere plastiche mezzeria e appoggi.

 

Come indicato dalle icone in basso a sinistra, Ingegnerone da anche la possibilità di stampare le suddette tabelle sia in pdf che su dispositivo printer. L’utente avrà quindi a propria disposizione un riassunto sistematico delle verifiche svolte!

Vai alla APP

 

Screenshot

Verifica di pannelli di tamponamento in strutture a telaio – Istruzioni App ultima modifica: 2019-12-19T18:43:00+01:00 da admining