Aggiornamenti e documentazione sulle normative, strumenti e app, novità dal portale e dal mondo dell’ingegneria strutturale.
Dal blog di ingegnerone.com è possibile tenersi aggiornati su tutte le ultime novità del servizio cloud dedicato agli ingegneri strutturisti. Nella sezione degli aggiornamenti è possibile conoscere in anteprima le ultime modifiche alle app, gli aggiornamenti di versione e normativi, nonché tenere sotto occhio tutte le implementazioni al servizio offerto. Nella sezione della documentazione si trovano le guide, semplici ed intuitive, per l’utilizzo delle varie app e dei servizi in generale. Corredate di immagini per una miglior chiarezza, le guide sono un punto di riferimento per gli utenti, ed offrono anche la possibilità di esprimere un parere o suggerire una funzionalità, attraverso l’opzione dei commenti. In questo modo potete interagire con altri professionisti, scambiare alcune idee, e magari veder implementare una particolare app grazie al vostro suggerimento o alla vostra segnalazione di un bug.
Pubblicato il 8 Febbraio 2019 nella categoria Documentazione
determinazione dell’azione vento da normativa
Questa app permette di determinare il valore dell’azione del vento da applicare sulle strutture e sulle costruzioni in genere, secondo i dettami della vigente normativatecnica (NTC2018 e NTC08).
L’app è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.
Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.
Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili
Pubblicato il 2 Gennaio 2019 nella categoria Documentazione
determinazione del carico neve da normativa
Questa app permette di determinare il valore del carico neve da applicare sulle coperture e sulle costruzioni in genere, secondo i dettami della normativatecnica (NTC 2008 e NTC 2018).
L’app è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.
Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.
Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili
Pubblicato il 25 Novembre 2018 nella categoria Documentazione
verifica a presso e tenso flessione di sezioni in c.a. allo stato limite ultimo
Questa app permette di eseguire la verifica di sezioni rettangolari in cemento armato soggette a presso o tenso flessione integrando inoltre i requisiti minimi dettati della vigente normativatecnica (NTC2018 e NTC08). Oltre alla verifica è possibile stampare il relativo diagramma di interazione sforzo assiale-azione flettente (diagramma M-N)
L’app è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.
Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.
Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili
Pubblicato il 13 Novembre 2018 nella categoria Documentazione
Le NTC2018 hanno introdotto una ulteriore verifica per l’accettazione dei prelievi di cls in cantiere, oltre ad aver imposto l’esecuzione della prova di laboratorio tra il 28° ed il 30° giorno dal prelievo stesso, e comunque non oltre il 45° giorno.
Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili
Pubblicato il 6 Novembre 2018 nella categoria Documentazione
Calcolo e verifica di architrave metallica in muratura portante
App di calcolo di architravi metalliche per la formazione di aperture in muratura portante, aggiornata alle NTC2018,
Spesso, per aperture grandi o in caso di cerchiature metalliche, vengono utilizzate architravi realizzate con profilati metallici, al posto dei tradizionali architravi latero-cementizi.
Attraverso un semplice form è possibile eseguire la verifica completa dell’architrave e degli appoggi.
Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.
Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili