Documentazione

Documentazione tecnica ed esplicativa sul funzionamento delle app strutturali presenti nel portale.
Suggerimenti e spiegazioni per utilizzare al meglio le nostre app.

Attraverso le guide e istruzioni delle app è possibile aggiungere dei commenti per segnalare problematiche o esprimere pareri in merito alle stesse app. Inoltre è possibile richiedere eventuali implementazioni future.

calcolo della forza statica equivalente per la verifica di elementi secondari

Le vigenti normative impongono di verificare anche gli elementi secondari, come ad esempio i macchinari e componenti impiantistiche, i controsoffitti, o altro.

Spesso ci troviamo ad affrontare tale verifica senza aver la necessità di verificare il fabbricato a cui questi elementi sono collegati.

Grazie a questa app è possibile ottenere la forza sismica per la verifica gli elementi secondari attraverso la determinazione di una forza statica equivalente, come indicato dalla normativa tecnica vigente, NTC2018 e dell’Eurocodice 8.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

 

Continua la lettura

determinazione del copriferro minimo in strutture in c.a. - ingegnerone.com

Determinazione del copriferro minimo – Istruzioni App

calcolo del copriferro minimo per diverse condizioni ambientali

Spesso ci troviamo a dover determinare il copriferro minimo per esigenze particolari, attacchi chimici, ambienti contenenti cloruri, e molto più frequentemente strutture soggette al fuoco.

Le NTC2018 e l’Eurocodice 2 forniscono diverse indicazioni per la determinazione del copriferro minimo. Grazie a questa app è possibile determinare tale valore in maniera semplice e rapida.

Attraverso dei comodi campi di input è possibile coprire tutte le casistiche possibili.

 

Continua la lettura

verifica collegamento a squadrette acciaio - ingegnerone.com

Verifica di Giunti bullonati con squadrette – Istruzioni App

Verifica di giunti bullonati con squadrette in strutture in acciaio

App che consente la verifica dei giunti bullonati con squadrette soggetti prevalentemente all’azione tagliante, secondo la vigente normativa tecnica, NTC2018 e NTC08.

L’app sfrutta un form online per i dati di input restituendo una  tabella con i risultati delle varie verifiche strutturali, esportabile in pdf.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

L’app consente di generare un archivio dei progetti editabili e visionabili in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

Continua la lettura

app di verifica dei pannelli di tamponamento - ingegnerone.com

Verifica di pannelli di tamponamento in strutture a telaio – Istruzioni App

verifica fuori piano di tamponamenti in laterizio

Le vigenti normative impongono di verificare anche gli elementi secondari, come ad esempio i pannelli murari di tamponamento nelle strutture a telaio.

Con questa app è possibile eseguire la verifica fuori piano di tali elementi utilizzando diverse ipotesi di schema strutturale.

Le verifiche sono eseguite nel piano rispetto della normativa tecnica vigente, NTC2018 e delle NTC2008.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

 

Continua la lettura

pressoflessione deviata di pilastri in ca - ingegnerone.com

Verifica a pressoflessione deviata di pilastri in c.a. – Istruzioni App

verifica a presso e tenso flessione deviata di pilastri in c.a. allo stato limite ultimo

Eseguire la verifica di pilastri in c.a. soggetti a pressoflessione deviata non è mai stato cosi semplice.

Grazie a questa app è possibile eseguire la verifica di sezioni rettangolari in cemento armato  soggette a presso o tenso flessione deviata integrando inoltre i requisiti minimi dettati della vigente normativa tecnica. Oltre alla verifica è possibile stampare il relativo diagramma di interazione sforzo assiale-azione flettente (diagramma M-N) nelle due direzioni.

Grazie al form è possibile anche verificare la gerarchia delle resistenze per pilastri in zona sismica, secondo i dettami del capitolo 7 della normativa tecnica vigente (NTC2018 e NTC08).

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

 

Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili

Continua la lettura

app calcolo azione vento da normativa - ingegnerone.com

Determinazione del Carico Vento sulle costruzioni – Istruzioni App

determinazione dell’azione vento da normativa

Questa app permette di determinare il valore dell’azione del vento da applicare sulle strutture e sulle costruzioni in genere, secondo i dettami della vigente normativa tecnica (NTC2018 e NTC08).

L’app  è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili

Continua la lettura

app di calcolo del carico neve - ingegnerone.com

Carico Neve – Istruzioni App

determinazione del carico neve da normativa

Questa app permette di determinare il valore del carico neve da applicare sulle coperture e sulle costruzioni in genere, secondo i dettami della normativa tecnica (NTC 2008 e NTC 2018).

L’app  è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

Novità: aggiunta la possibilità di determinare il coefficiente di forma in maniera analitica, secondo le NTC

Continua la lettura

verifica sezioni rettangolari in c.a. a slu - ingegnerone.com

Verifica a pressoflessione di sezioni c.a. – Istruzioni App

verifica a presso e tenso flessione di sezioni in c.a. allo stato limite ultimo

Questa app permette di eseguire la verifica di sezioni rettangolari in cemento armato  soggette a presso o tenso flessione integrando inoltre i requisiti minimi dettati della vigente normativa tecnica (NTC2018 e NTC08). Oltre alla verifica è possibile stampare il relativo diagramma di interazione sforzo assiale-azione flettente (diagramma M-N)

L’app  è molto semplice da utilizzare, e sfrutta un form online per i dati di input restituendo una comoda tabella con i dati richiesti.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

Continua la lettura

controllo accettazione cls tipo A - ingegnerone.com

Controllo accettazione cls – Tipo A – Istruzioni App

Le NTC2018 hanno introdotto una ulteriore verifica per l’accettazione dei prelievi di cls in cantiere, oltre ad aver imposto l’esecuzione della prova di laboratorio tra il 28° ed il 30° giorno dal prelievo stesso, e comunque non oltre il 45° giorno.

 

architrave metallica - app icon - ingegnerone.com

Verifica di Architrave metallica in pareti in muratura – Istruzioni App

Calcolo e verifica di architrave metallica in muratura portante

App di calcolo di architravi metalliche per la formazione di aperture in muratura portante, aggiornata alle NTC2018,

Spesso, per aperture grandi o in caso di cerchiature metalliche, vengono utilizzate architravi realizzate con profilati metallici, al posto dei tradizionali architravi latero-cementizi.

Attraverso un semplice form è possibile eseguire la verifica completa dell’architrave e degli appoggi.

Qui sotto trovi una guida passo dopo passo per utilizzarla al meglio.

Novità: versione 2.0 con archivio dei progetti editabili

Continua la lettura