+39 377 023 0109


Perchè utilizzare Ingegnerone

mission


Il portale Ingegnerone.com punta ad essere uno strumento utile ed immediato per tutte le verifiche locali e singoli elementi strutturali.

Per molti professionisti gli interventi locali e le verifiche di un singolo elemento che compone una struttura, sono il pane quotidiano e rappresentano oltre l'80% dell'attività svolta ogni giorno.

Quindi questo deve per forza essere il settore in cui il professionista deve essere "aiutato" ed "assistito".
Ciò non significa che Ingegnerone.com vuole insegnare ai professionisti, assolutamente NO, ma rendere le operazioni di calcolo semplici e veloci SI.
Il modo migliore di aiutare un ingegnere e` quello di permettergli di risparmiare il tempo, l'unica cosa che nessuno ci potrà mai restituire.
Risparmiare il tempo quindi consente di svolgere meglio la nostra attività


Ingegnerone.com non si sostuisce ai software di modellazione, e sicuramente non può competere con le maggiori softwarehouse.

Le applicazioni sono esclusivamente relative agli intervneti locali e le singole verifiche di elementi strutturali, quindi non relative a modelli globali.

Perchè le verifiche locali sono così importanti?

Per vari motivi:
  • Perchè rappresentano la maggiore attività del professionista;
  • Perchè in caso di modellazioni complesse consentono di eseguire delle verifiche per la validazione del modello o per verificare eventuali errori grossolani;
  • Con l'avvento delle NTC2018 è stata affidata ancora più importanza a questo tipo di interventi, rispetto agli interventi globali.
Personalmente eseguo ogni giorno numerose verifiche locali, e non solo per cerchature metalliche, ma anche per elementi singoli, quali travi e pilastri, per verificare che le mie modellazioni siano corrette e che il software principale mi restituisca un giusto output.

Quale vantaggio si ottiene utilizzando Ingegnerone?

La piattaforma di calcolo permette un utilizzo di numerose app, come dei veri e propri software su cloud, sotto un unico abbonamento.

Consente quindi di non dover ogni volta cambiare programma o peggio ancora cercare fogli di calcolo appositi per eseguire verifiche diverse.
Dalla dashboard è possibile accedere a tutte le app, e visualizzare il numero di progetti già salvati.

Immaginate di avere uno strumento che raggruppa numerosi fogli di calcolo su cloud ed ogni volta apre quello di cui avete bisogno, senza cercare e senza dovervi preoccupare di aggiornamenti.

Tutte le app sono infatti aggiornate con le ultime normative di calcolo e sono continuamente sviluppate e migliorate anche grazie ai feedback degli utenti.


Approfittane subito e scegli il piano che più ti si addice. Visualizza i piani disponibili


La nostra storia

chi sono IO


Sono Dario Pagni, laureato in Ingegneria delle Costruzioni Civili nel 2009 presso l'Università di Pisa.
Già dal 2008 mi sono occupato di strutture, una passione maturata dai tempi della scuola superiore, producendo dei files excel® per il calcolo strutturale.

Con il passare dei mesi aumentava il numero dei files preparati, fino a diventare per me ingestibile la loro organizzazione.
Ho sempre puntato molto sul "velocizzare" le mie operazioni, ho sempre odiato i tempi morti e le perdite di tempo.

Chi mi conosce sa bene quanto sia "lento" nelle cose, in particolare per tutto ciò che non si attiene alla sfera lavorativa.
Quindi per compensazione nel mio lavoro devo essere veloce, organizzato ed avere tutto sotto controllo.
Non riesco a stare fermo, ed appena ho un attimo di tregua, mi viene in mente subito qualcosa da fare.
Insomma, devo tenere sempre la mente impegnata.

Come nasce ingegnerone,
e perchè


Dalla numerosa raccolta di file excel® e dai continui aggiornamenti e miglioramenti, sono iniziate le prime "confusioni".
Ogni volta dovevo salvare un file diverso, con il rischio di non ricordarmi quello a cui avevo applicato un aggiornamento o avevo migliorato alcune funzioni.
Stavo rischiando di complicarmi il lavoro da solo.
Ho quindi iniziato a pensare ad un sistema migliore, che consentisse una ottimizzazione ed una organizzazione di tutti quei fogli di calcolo.

Mi sono quindi chiesto: perchè non raggruppare tutti questi utili strumenti in uno solo?

Sfruttando le mie conoscenze di programmazione ho cominciato a trasformare i fogli di calcolo in applicazioni web, comode e veloci, accessibili dalla rete interna del mio studio.

1, 2, 3, ... cominciava a materializzarsi una bella raccolta di programmi utili.
Tutti i dati memorizzati in un database ed una pagina che funzionasse da indice.
Avevo creato un mio portale di calcolo.
Lo utilizzavo solo io ed i miei collaboratori di studio, sviluppando e migliorando continuamente le varie applicazioni.

Nel 2016 la svolta. Un amico, mi ha posto una interessante domanda:
Perchè non permetti di utilizzare il tuo portale anche ad altri colleghi, creando una piattaforma accessibile a tutti?

Non ci avevo mai pensato, ma l'idea mi è subito piaciuta ed ha generato in me una sorta di sfida.
Da quel giorno ho iniziato a perfezionare le app, rendendole esteticamente intuitive, sicure a prova di hacking, prive di errori ed ho aperto Ingegnerone.com.